travel guides

In moto attraverso il deserto di Atacama e il Salar de Uyuni

demonerosso travel guides

Demonerosso

1 Ottobre 2022

1 min

In viaggio in Sudamerica con Dainese Expedition Masters, 2.500 km tra asfalto e sterrato in Cile e Bolivia

motorcycleMoto: BMW R 1200 GS

mileageChilometraggio: 2.500 km

difficultyDifficoltà: facile, ma un minimo di esperienza di guida fuoristrada è richiesta

durationDurata: 11 giorni

peri_od_of_the_yearPeriodo dell'anno: luglio

weatherMeteo: soleggiato

temperaturesTemperature: -5°C - +10°C

essential_equipmentEquipaggiamento essenziale: intimo termico, completo con membrana impermeabile laminata, completo antipioggia aggiuntivo, guanti di ricambio, casco adventure, stivali adventure

Partenza e arrivo a Salta, Argentina, per 11 giorni di avventura in sella ad una flotta di BMW R 1200 GS adeguatamente equipaggiate. Un anello di 2.500 km a toccare le località di Pumamarca, San Pedro de Atacama, Calama Colchani, Potosì e Tarija. Ma soprattutto attraverso scenari unici come le Ande, la Valle de la Luna con le sue dune di sabbia e i vulcani, il Salar de Uyuni, uno dei luoghi più suggestivi al mondo noto anche per essere stato una delle difficoltà delle passate Dakar sudamericane.  

Questo e molto altro è stato Dainese Expedition Masters Atacama Desert, un’occasione unica per unire la propria passione per la moto all’esplorazione di una terra selvaggia, a contatto con l’essenzialità della natura in tutto il suo splendore. A tutto ciò si aggiunge il contributo di una guida professionista che, oltre a tracciare la via del viaggio, si dedica all’insegnamento delle tecniche corrette per padroneggiare al meglio la moto, su tutti i terreni e nella massima sicurezza.

var options = { clientId: "dainese", xcontentId: "0867cc57-2bd3-4608-8b0c-ace1fa2ce15d", sessId: "kmquev" }; var player = THRONContentExperience("cigef", options);