20% DI SCONTO SU ORDINI SUPERIORI AI 250€
(Nuovi arrivi e prodotti iconici esclusi)
Creato in collaborazione con FIS, D-air® Ski 2 protegge gli atleti di Discesa Libera e Super-G, pensato per affrontare le piste più impegnative e le gare più emozionanti del mondo, questo sistema rappresenta una rivoluzione nella protezione sugli sci.
Un dispositivo intelligente, capace di attivarsi autonomamente, frutto di un algoritmo sofisticato e di un airbag protettivo ingegnerizzato che rimane leggero e impercettibile fino al momento in cui serve davvero, offrendo agli atleti la massima libertà e protezione, anche sulle piste più estreme.
RILEVAMENTO E ATTIVAZIONE:
Grazie al suo algoritmo intelligente, Dainese D-air® riconosce la dinamica di una caduta e si attiva a seconda delle diverse situazioni di pericolo.
HIGHSIDE:
Lo sciatore è proiettato in aria.
LOWSIDE con rotolamento:
Lo sciatore cade scivolando e successivamente rotola.
Controlla l’aria per creare lo scudo che avvolge efficacemente il corpo dello sciatore in caso di caduta. Altri airbag, quando esposti all’estrema pressione generata dalla propagazione dell’aria, si deformano, compromettendo la protezione in alcune aree. La tecnologia brevettata con microfilamenti di Dainese D-air® assicura che l’aria che gonfia l’airbag si propaghi in modo uniforme.
ACQUISTA ORA
Il cuore del sistema Dainese D-air® è lo Shield, un sacco airbag rivoluzionario realizzato con tecnologia brevettata a microfilamenti. Questa innovazione permette di controllare con precisione il flusso d’aria al suo interno, garantendo una protezione senza precedenti.
I microfilamenti uniscono le pareti interne del sacco e, in caso di attivazione, le mantengono ad una distanza omogenea di 5 cm su tutta l’area di copertura. Questo elimina lo spostamento dell’aria, assicurando una protezione uniforme in ogni punto.
Il sacco acquisisce così una forma ingegnerizzata tridimensionale, lo Shield si espande in una struttura avvolgente, offrendo una copertura ottimale che assorbe fino a 7 volte più energia rispetto a un protettore rigido tradizionale.
Il risultato è una protezione leggera, efficace e omogenea: la forza dell’aria al servizio della protezione.
Al centro del sistema D-air® c'è la sua centralina elettronica, un vero e proprio cervello intelligente, alimentato da un software avanzato e da un algoritmo sofisticato, sviluppato in oltre 20 anni di esperienza nei contesti più estremi - riconosce le dinamiche di una caduta e attiva lo Shield, il sacco con tecnologia brevettata a microfilamenti che protegge l'atleta.
D-air® Ski Shield 3X è l’ultima versione del sacco airbag D-air® integrato nel sistema airbag Dainese per lo sci. Il sistema è certificato per supportare tre attivazioni dell'airbag, senza necessità di essere sostituito.
Grazie alla tecnologia Dainese D-air® FRS (Fast Replacement System) il generatore di gas del sistema Dainese D-air® può essere sostituito autonomamente dall'utente senza necessità di assistenza ufficiale consentendo un rapido ritorno in pista.
Nel 2012 è stato presentato il primo prototipo D-air® Ski. L'inizio di una nuova era per la sicurezza nello sci.
Nel 2015 D-air® Ski fa il suo debutto in Coppa del Mondo e diventa immediatamente un punto di riferimento e l'airbag utilizzato in esclusiva dagli atleti del Circo Bianco.
Nel 2017 Matthias Mayer, dopo aver supportato Dainese nello sviluppo e nella messa a punto del sistema, vince il Super-G di Kitzbühel, in Austria, in quello che è considerato il tempio dello sci.
Ai XXIII Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang, in Corea del Sud, gli sciatori Sofia Goggia e Matthias Mayer vincono la medaglia d'oro rispettivamente nella Discesa Libera e nel Super-G, indossando Dainese D-air® Ski.
Dalla stagione 2024/2025, l'uso di un sistema protettivo airbag è obbligatorio per tutti gli atleti, uomini e donne, delle discipline Super-G e Discesa Libera. Un cambiamento rivoluzionario per la sicurezza degli sciatori di alto livello, ma che per Dainese rappresenta un'evoluzione naturale: siamo stati infatti pionieri, con il D-air® Ski, il primo sistema airbag elettronico progettato per proteggere i campioni del mondo.
Carica completa in 4 ore
Fino a 14 ore
Visualizza lo stato operativo del sistema
Non è richiesta alcuna connessione
ATTENZIONE: leggere attentamente il manuale del prodotto prima dell’uso.
Per la manutenzione, contattare sempre il servizio clienti Dainese o recarsi presso un rivenditore Dainese D-air® autorizzato.
La comunicazione si riferisce alla protezione Dainese D-air® Racing 1.1 sulle spalle, certificata CE, Categoria II - Livello 2 da Ente di Certificazione autorizzato dall’Autorità Governativa. Per ulteriori dettagli si prega di leggere il manuale utente del prodotto.